Campionato Italiano Classe O'pen BIC 2013
Circolo Vela Arco Lago di Garda.
(la descrizione delle regate viste dal punto di vista organizzativo)
Partiamo da Marina di Grosseto Lunedi' 22 Luglio per recarci sul lago di Garda io e Dieghino Poli, nostro ed unico atleta che ha rappresentato la Toscana al Campionato Italiano ed al successivo Mondiale O'pen BIC che si sono tenuti sulle acque dell'alto Garda nell'arco di 15 giorni a cavallo trà Luglio ed Agosto 2013.
Il mitico Diegone nazionale dunque prima di entrare in acqua per regatare, ha scelto di accompagnarmi anche qualche giorno prima ed aiutarmi nell' arduo compito che mi attendeva, occuparmi di organizzare il Charter delle barche per i regatanti stranieri che provenivano dai circoli di tutto il Mondo nel modo più efficente possibile, (oltre ovviamente ad assistere in acqua durante le regate il nostro caro Diego), ció significava per me, di avere sempre sotto mano: una lista totale dei charter e delle relative attrezzature richiete, avere uno scatolone con al pronto pezzi di ricambio viti e minuterie, avere uno scatolone con attrezzatura grande di ricambio (vele, timoni, derive, alberi, bomi ecc..)
Partiamo di buon' ora il 22 Lulio, essendo anche gli organizzatori delle due manifestazioni (come consiglieri e tecnici della classe Italiana o'pen BIC) dobbiamo recarci prima a Roma, per caricare 3 barche della classe da portare sul lago. Pensate che viaggio! io e Dieghino di appena 9 anni, con giá molte cose da portare oltre alle valige ecc.., ci siamo fatti con tanto di carrello Grosseto/Roma/Riva del Garda in appena 10 ore di strada....
Ci sistemiamo in albergo, poi cena e dritti a dormire. Il giorno seguente arriviamo finalmente al Circolo Vela Arco che ci ospiterà per il Campionato Italiano dal 27 al 30 Luglio, dopodichè ci trasferiremo tutti (barche via lago e mezzi via terra) a Fraglia della vela Riva, dove dal 2 al 5 Agosto si terrà il Campionato del Mondo della classe O'pen BIC.
Piano piano nel corso della giornata iniziamo a visualizzare tutti coloro con cui avevo preso contatti giorni prima per organizzare l'area charter, il giornio seguente doveva essere tutto pronto infatti per l'arrivo delle 30 barche nuove direttamente dalla Francia.
Transenniamo una grossa area ricavata dalle misure di un' O'pen BIC moltiplicato per 30 e iniziamoo ad allestirla in maniera carina, tavolo reception con sedie ed ombrellone, bandiere, cartelli ecc... Tutti ci aiutano e tutti sono gentili specialmente le segretarie efficentissime, che nonostante la mole di lavoro d'ufficio per organizzare sia la nostra regata e relative iscrizioni, sia le regate seguenti, mi davano ascolto e riuscivano a fotocopiarmi i fogli per la mia organizzazione in quantita' industriale, un grazie speciale a voi!!!!
Fine della giornata più tranquilla, torniamo in albergo e la sera ci facciamo un giretto insieme a Fabio ed alla squadra Romana del Marine Village per Riva del Garda portando i ragazzi a prendere un mega gelato sul lungo lago.
24 Luglio Giorno dell' arrivo del tir dalla Francia, dalla mattina siamo pronti a riceverlo, tutto è organizzato, molti gli aiuti che sono riuscito a coinvolgere per una mano, passa l'ora di pranzo e tramite le varie mail e telefonate scambiate con Rossella e Peter (BIC Sport) riusciamo a monitorizzare il tir che finalmete alle 16:00 arriva, fa manovra, si infila nel circolo, e ci spalanca le porte!!! Una marea di scatole e di attrezzatura gente! tutte per noi!!! ben 31 scafi completi, (1 di riserva), altrettante scatole timoni e derive, vele, accessori, bandiere, tutto estremamente imballato e da checcare, in tutto un monte da150 colli.
A fine giornata non so come ,ma ce l'abbiamo fatta! piano piano abbiamo sistemato gli scafi già suddivisi per Nazioni nell' area charter, il giorno dopo abbiamo sballato tutto, tenuti alcuni imballi per eventuali rispedizioni in Francia a fine Mondiale (ricordo che alcuni open bic utilizzati per il charter sono in vendita con un grosso sconto ancora oggi).
Il giorno seguente iniziano ad arrivare pian piano tutti, ed io consegno anche le prime barche, Jappone, Isole Bermuda, USA, Francia, Germania ecc... soltanto 2 barche rimarranno fino al giorno prima del Mondiale, permettendomi di gestire comodamente le caparre e le consegne spalmate nei giorni....
27 Luglio Inizia il Campionato Italiano O'pen BIC! Finalmente andiamo in acqua, per Dieghino purtroppo le prime due prove sono un fiasco, deve ancora abituarsi al lago ed alle sue onde, poco tempo è stato in acqua i giorni precedenti per capire bene come affrontare l'Ora ed il Peler, nonostante che trà una faticata e l'altra (vi ricordo che a fine Luglio/Agosto sul Garda si suda grondando goccioline dalla fronte e dagli occhi oltre che da tutto il resto del corpo ovviamente), abbia cercato di fare dei micro allenamenti con Diego e lezioni su come affrontare il campo di regata.
Seconda giornata di campionato annullata, purtroppo aspettiamo un forte vento e pioggia, ed i giudici fanno attendere i ragazzi tutto il giorno ma poi li rimandano a casa, anzi alla merenda cena organizzata dal circolo in programma per la sera stessa, sotto al puntuale nubifragio. Per noi male, malissimo, infatti non riusciremo a disputare abbastanza prove per scartare il secondo DNF della prima giornata.
Terza giornata di regate, Lo skipper meeting questa volta è al mattino presto, i ragazzi vanno in acqua con il Peler al mattino e poi con l'Ora al pomeriggio dopo una pausa pranzo per recuperare qualche punto, fortunatamente Diego si riprende un con il vento più leggero del mattino (lui 9 anni piu' piccolo in gara e dal peso di 23 kg.) parte primo in assoluto sulla linea e finisce una delle prove 19°.
30 Luglio - Quarta ed ultima giornata di Campionato Italiano 2013 O'pen BIC. Spettacolare giornata con vento non troppo forte come i giorni precedenti, ed in classifica finale quindi, dopo le fatiche dell' allestimento e le giornate storte di regata Diegone Nazional si piazza 30° e siamo molto felici cosi'. Adesso che abbiamo capito come navigare meglio sul lago, non rimane altro che traslocare la barca insieme agli altri verso l'adiacente circolo Fraglia della vela Riva e concentrarsi per il Campionato del Mondo O'pen BIC.
CLASSIFICA CAMPIONATO NAZIONALE ARCO:
Altre FOTOGRAFIE le potete trovare a questo link