Bompressi in carbonio CarboWay
BOMPRESSI ed ACCESSORI - CARBOWAY - NUOVO CANTIERE Carboway. MATERIALI Carbonio, Teack, Acciaio. OPTIONALS Vedi descrizione
BOMPRESSI ed ACCESSORI - CARBOWAY - NUOVO CANTIERE Carboway. MATERIALI Carbonio, Teack, Acciaio. OPTIONALS Vedi descrizione
PASSERELLE ed ACCESSORI - CARBOWAY - NUOVO CANTIERE Carboway. MATERIALI Carbonio, Teack, Acciaio. OPTIONALS Vedi descrizione
CANTIERE Tahe Outdoors - ARMAMENTO Sloop. LUNGHEZZA 2,75 m. LARGHEZZA 1,14 m. DERIVA Baionetta PESCAGGIO 0,40 m. DISLOCAMENTO 45 Kg. MATERIALE SCAFO Polietilene Termoformato...
O'pen SKIFF - O'pen BIC - USATO CANTIERE Thae Outdoors - ARMAMENTO Sloop. LUNGHEZZA 2,75 m. LARGHEZZA 1,14 m. DERIVA Baionetta PESCAGGIO 0,40 m. DISLOCAMENTO 45 Kg. MATERIALE SCAFO Polietilene Termoformato PESO IDEALE 65 Kg. PESO MASSIMO 90 Kg.
PREZZO 25.000,00 - MATERIALE Vetroresina - ARMAMENTO Sloop - LUNGHEZZA 9,60 m. LARGHEZZA 3,37 m. PESCAGGIO 1,80 m. MOTORE 25CV. CABINE 2 - BAGNI 1
PREZZO 65.000,00 - MATERIALE Vetroresina - ARMAMENTO Sloop - LUNGHEZZA 12,60 m. LARGHEZZA 3,90 m. PESCAGGIO 2,00 m. MOTORE 50 CV. CABINE 3 - BAGNI 2
Soft Shackle VFV - NUOVI - PRODUTTORE Vuoi Fare Vela - MATERIALE Dyneema SK75 - Spectra/Poliestere - PESO MINIMO 5 g. - OPTIONALS Copertura in pelle o Cordura, Impiombature cime.
CIME TECNICHE - ARMARE ROPES - NUOVO CANTIERE Armare LUNGHEZZA su Ordinazione (min. 3 mt). DIAMETRO da 1,5 a 44 mm. MATERIALI Dynema SK75, SK78, SK90, PBO-Zylon, Spectra, Kevlar, Poliestere. COSTRUZIONE Treccia singola, Doppia treccia. OPTIONALS Impiombature personalizzate
Il vostro sartiame e' da sostituire??? Credete che ormai l'albero possa ormai venire giù da un momento all' altro???? Ma come si fa a capire quando vanno sostituite le sartie?????? - Non esiste risposta definitiva a questa domanda, infatti alcuni tipi di impiombature durano anche 25 anni e poi se non "succede niente di straordinario" non è mai consigliabile sostituire nulla! Ma ci sono alcuni indizi che ci possono far capire il pericolo imminente....
Al giorno d'oggi per la sicurezza di tutti, almeno ogni 10/12 anni, in base all' utilizzo della barca è consigliabile mettere in conto di mettere a terra l'albero per un esame ed una manutenzione straordinaria all' albero riguardando sartiame, elettronica, viti, rivetti, pulegge, cime ecc. Le vecchie impiombature duravano anche vent' anni, ma la metallurgia al giorno d'oggi risulta essere peggiore, per risparmiare, gli acciai vengono lavati meno volte e di conseguenza si portano dietro più residui di lavorazione che fanno ossidare prima i capicorda, questo vale anche per le altre attrezzature del RIG. Esistono svariati segnali per individuare l'usira del sartiame, possono formarsi...
Il nostro service, va dall' installazione di winch classici ed elettrici, alla manuteznione degli winch in generale, quest'ultima è un' operazione da eseguire periodicamente che in tutti i casi semplifica la vita di bordo nell' eseguire le manovre e ci risparmia anche un bel po' di fatica..
Un winch elettrico che lavora al posto nostro, ci risparmia più mani a bordo e ovviamente si dura meno fatica, se ben installato anche in un punto strategico della barca può aiutarci nelle più svariate manovre ed insieme alla campana di tonneggio montata sul verricello dell' ancora possiamo sbizzarrirci in ormeggi di tutti i tipi e rendere ancor più piacevoli le uscite con la nostra bimbarcazione. Oggi come oggi sono arrivati sul mercato dei sistemi centralizzati di controllo dei winch elettrici, che tramite un controller possono essere utilizzati sia in maniera classica sia autoregolando scotte e drizze, auto trim ed auto tack, aprono definitivamente il mondo della vela a chiunque.
Ecco che ci imbarchiamo in una nuova avventura da attrezzisti seri. Quali siamo del resto!! ;-)
Questa volta diamo il nostro contributo per far tornare a nuova luce la coperta di una bellissima Hallberg Rassy 36.
Ci contatta a fine stagione il nostro amico falegname che deve rifare completamente il ponte in teack di questa barca, il motivo è senza dubbio la vetustà del legno, ma anche qualche infiltrazione sotto coperta qua e la che in barche simili non è contemplabile. Entriamo in gioco noi perchè il falegname che si occupa di rifare i legni, non è in grado di smontare e rimontare tutta l'attrezzatura di coperta che va tolta per poter effettuare il lavoro, essendo questo uno dei nostri lavori di ordinaria competenza decidiamo di dare il nostro aiuto per questa impresa.
Ci rechiamo al cantiere dove conosciamo l'armatore Massimo un pomeriggio di Ottobre, la barca è già disalberata e coperta sotto la sua struttura invernale...
In una calda serata di fine Maggio, al tramonto, rientrando da una giornata colma di corse tra cantiere, porto, porto, cantiere (tipiche di questo periodo), mentre eravamo alla guida del nostro furgone, veniamo letteralmente "sfanalati" da un furgone bianco che ci seguiva! accostiamo e scopriamo con sorpresa che era il nostro amico Piero! ....in breve, aveva bisogno di un serio aiuto, perchè di li a qualche giorno sarebbe dovuto partire per la Grecia.
Questa tipologia di lavori da attrezzisti sono alcuni tra gli incarichi che ci piacciono in assoluto! Inoltre, l'installazione delle attrezzature di coperta è da sempre uno dei lavori che più ci compete, fortunatamente il nostro bagaglio di esperienza, ci permette di imbarcarci in veri incarichi di manutenzione...
Durante la vendita dell'imbarcazione di un nostro storico cliente, conosciamo il simpaticissimo acquirente Pietro. Fin da subito parlando della barca che fino a quel giorno avevamo gestito in ogni lavoro e lavoretto, con Pietro si instuara un rapporto di fiducia reciproca in quanto lui ad acquisto concluso affiderebbe a noi il compito di ri-sistemare le cose importanti prima di trasferire la barca a la Spezia dove rimarrà ormeggiata in futuro. ACHELOOS che per i Greci era il più antico trà gli Dèi acquatici, tanto da essere identificato come l'Oceano stesso nell' Illiade, per noi invece è una bellissima se pur datata Oceanis 390 del cantiere Beneteau, imbarcazione molto avveniristica per la fine degli anni '80 in cui è stata costruita, molto particolare e adatta alla lunga crociera, con un pescaggio...
![]() ISOLA del GIGLIO & GIANNUTRI |
![]() ISOLA d'ELBA |
![]() ISOLA DI CAPRAIA |
![]() CALA DI FORNO |
![]() ISOLE FORMICHE |
![]() ROCCHETTE / P. ALA |