Perizia First 375

Valutazione attuale: 1 / 5

Stella attivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

venerdi' 22 maggio

 

Stamani mi sono recato al catiere di Punta Ala a prsenziare alla perizia di un First 375 del 1987.

ore 9:00 arrivo al cantere, la barca col suo albero possente nel cielo eragia' in vista da prima del recinto, il perito del R.I.N.A. che doveva effettuare la "visita" alla barca per determinarne lo stato di conservazione dello scafo e di tutte le manovre fisse dell' imbarcazione era gia' sul posto e dopo aver preparato tutti gli strumenti del mestiere la perizia e' subito cominciata.

Prima una rapida occhiata allo stato generale della carena e poi con i vari strumenti: dalla spatolina al tester digitale per verificare l'umidita' della stratificazione di carena e timone, siamo passati ad esaminare tutta la pancia del First ad orecchio, proprio con lo stesso strumento di quando il dottore ci misura la tosse...

Una volta verificato che la barca effettivamente poteva galleggiare bene ancora per molto e che non aveva sostanziali problemi sotto la linea di galleggiamento, era ora la volta di esaminare la timoneria, gli interni e la coperta esterna con anessi e connessi: frenelli ed asse del timone, interni prese a mare, valvole, batterie, sistemi idraulici, pannelli elettrici e strumentazione, sartiame, argani e verricelli. ...E chi piu' ne ha, piu' ne metta.

Il giudizio finale per questa barca di 11,60 mt. del 1987. e' stato valutato, in una scala di valori da 1 a 5 (in cui 5 e' con Osmosi o deteriorata):

tra' 1 e 2

- Per quanto riguarda l'umidita' dello scafo

1

- Per le sovrastrutture

2

- Per gli interni

Niente male davvero sotto la media abbondantemente, certo da ripulire un po' e da rendere l'attrezzatura piu' piu' efficente tramite dei piccoli lavori di ordinaria amministrazione, un' paio di mesi dopo la stagione ad asciugare perbene a terra, una bella carena fatta togliendo tutti gli strati di antivegetativa ed il gioco e' fatto. Daltronde si sa' i giorni piu' belli di quando compri una barca sono 2: Quello in cui la compri ed il giorno in cui la vendi!

A parte gli scherzi, un' ottima barca tutt' oggi.

 

....Beh che altro dire, dopo 22 anni queste imbarcazioni fanno ancora parlare di se' sia per le prestazioni a vela, la struttura dello scafo e gli elementi che servono a sostenere l'alberatura, sia per gli spazi, il mobilio e le strutture interne e che ne compongono l'abitabilita'....Quindi giudizio piu' che positivo da parte mia, per questi tipi di barche che insieme anche alle altre note coetanee, hanno scritto la storia del navigare a vela e ci affascinano e ci permettono ancora di goderci il vento e navigare ovunque, grazie anche alle nuove tecnologie che ne facilitano anche troppo il farlo.

 

Il giorno seguente, dopo una bella carena la barca e' andata in acqua ed e' stata riportata al suo posto barca dove ora attende di essere trasferita.

 

 

banner-infografica-vela