Isola del Giglio e Giannutri

Una una o più notti a completo contatto con la natura delle due Isole più a Sud del nostro fantastico Arcipelago Toscano!

Imbarco alle 8:45 circa, mollati gli ormeggi arriviamo a vela fin sotto la costa dell' isola e volendo si naviga fino alle ultime ore del giorno, girandola tutta, lasciando poi spazio il restante tempo, al totale relax, alla gestione delle mansioni sotto coperta, ed alle notti stellate in rada.

- All' Isola del Giglio la vita di bordo si fa più selvaggia ed avventurosa, si preferiscono le rade per la notte mentre al porto si scende di giorno, (tranne quando si trova posto, ma in estate è un pò raro e dobbiamo organizzarci per tempo). Ma non è un problema!! Infatti le rade di Giglio e di Giannutri offrono tutto quello che ci serve per passare dei giorni di  esperienza marinara e di mare a 360°...

Leggi tutto: Isola del Giglio e Giannutri

Corsi di vela invernali d'altura

Navigare a vela in inverno da Ottobre a Maggio imparando l'antica arte marinara della Navigazione a Vela.

Navigare a vela in inverno è bellissimo!, dopo il clamore estivo ricco veleggiate, escursioni in posti assolati, navigazioni alle isole, bagni, pescate ecc.. ecc.. ecc.., ci possiamo finalmente concentrare maggiormente su noi stessi, sull' apprendere le tecniche ed alcuni segreti necessari da poter mettere in pratica per la prossima stagione estiva!

La base di partenza dei corsi è il Porto della Maremma al centro dell' Arcipelago Toscano, per iniziare a navigare o perfezionare la navigazione, non occorre necessariamente essere dei velisti fenomenali, basta piuttosto essere portati ed avere passione nell' apprendere un'antica arte (che non tutti i velisti è dato per scontato conoscano!) L'arte Marinara, che non si riferisce al semplice saper condurre una barca a vela o sapere regole di regata per correre tra alcune boe! L'arte marinara che ormai ci viene tramandata da millenni (navigare a vela è stato il primo metodo per spostarsi tra i continenti), è più uno stile di vita, è un qualcosa che si riferisce anche ad un modo di essere in prima persona ed al rapporto con il mare e con il vento, che poi si riflette nella conduzione del nostro mezzo a vela e nel modo in cui lo presentiamo all'ormeggio. il sapersi tuffare e nuotare sono...

Leggi tutto: Corsi di vela invernali d'altura

Parasailor e Parasail, calendario prove a mare gratuite delle vele con l'ala!

Calendario aggiornato delle giornate gratuite di prova per le vele con l'ala Parasailor e Parasail del Cantiere Tedesco ISTec.

"Avete mai pensato che in un prossimo futuro tutte le barche da crociera potrebbero essere armate con una vela portante in puro stile Cruiser?" già oggi per chi "passeggia" intorno al mondo è una realtà affermata. "Volete scoprire perché Parasailor e Parasail sono destinate a diventare vele necessarie a bordo?"
Per le prove gratuite è necessario prenotarsi
, in quanto i posti a bordo sono limitati, privilegiamo ovviamente armatori e tecnici realmente interessati alle nostre vele ed al loro funzionamento, ma... con il giusto preavviso, troviamo un posto anche chi inizia soltanto ad essere curioso di vedere in azione queste particolari vele...

Leggi tutto: Parasailor e Parasail, calendario prove a mare gratuite delle vele con l'ala!