Prime crociere Estive - Cala di Forno - Formiche...

Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva
 

Sabato e Domenica 13 -14 Giugno

 

Si puo' dire che l'estate e' iniziata a gonfie vele: Infatti oggi e' una giornata di mare a tutti gli effetti per noi, giorno di apertura della scuola vela sulla spiaggia dopo una serie di contrattempi pazzeschi risolti poi per il meglio, ma sopratutto viste le previsioni di giornate bollenti sono venuti a trascorrere qualche ora al mare i nostri amici armatori Stefano di Dufour 38 e Mariella e Luciano di Oceanis 323 e noi.......?????????

In vista di Lunedi' 15 quando arrivera' finalmente il nostro cabinato, il quale riaprira' definitivamente anche la scuola vela d'Altura per quest' estate, non ci siamo lasciati cogliere impreparati, ed abbiamo organizzato un paio di giornate di vela e di mare lungo la nostra bellissima costa che sembra essersi risvegliata dopo un sonnellino invernale durato anche troppo.....

 

Sabato:

Ci troviamo al porto con Luciano e Mariella, io e mio padre e nell' attesa di Stefano che sarebbe presto arrivato dalla calda Firenze siamo usciti ad assistere alla regata "5° memorial Emidio Anelli" prima di partire per la nostra meta odierna (Collelungo sotto ai monti dell' Uccellina).

Appena arrivato anche Stefano, io sono sceso in porto dalla prua dell' oceanis, al dufour ed intanto che loro riuscivano dal porto ci siamo organizzati per la partenza.

La navigazione e' stata veloce grazie al maestrale che ci spingeva lisci verso la meta, una volta sccostato dopo bocca d' Ombrone le prue frementi verso la zona d'ormeggio solcavano il mare facendoci ben sperare nel primo bagno della stagione.

Cosi' e' stato, la giornata era prevista calda e soleggiata, infatti dopo un rapido ormeggio appacchettati insieme erano gia' tutti in acqua (tranne me visto che per il mio primo bagno non era ancora il momento), dopo pranzo e non vi dico che pranzetto, per me e Stefano era gia' il momento di ripartire, infatti dovevamo rientrare per un' orario stabilito, le 16:30. e cosi' e' stato!

Dopo mezz' ora ecco che rientravano anche Luciamo, Mariella e mio padre, finisce cosi' la prima giornata di una lunga serie di Crociere estive sulle barche dei nostri armatori.

 

 

 

Domenica:

Oggi le previsioni stimano una giornata ancora piu' calda e con venti quasi assenti, purtroppo saremo anche una barca in meno dopo la partenza di Stefano, pero' oggi si aggreheranno a noi Silvano il nipote di Luciano ed Ester la sua ragazza, alla loro prima uscita con la vela con rotta programmata verso le Formiche di Grosseto.....

Salpiamo dal porto di Marina verso le 09:30 come da programma e dopo due orette di navigazione arriviamo alle formiche dove gia' erano presenti una notevole flotta di barchette ormeggiate, dopo una serie di passaggi vicino alle prue e alle poppe delle altre barche decidiamo di dar fondo all' ancora perche' avevamo trovato il nostro punto ideale e da quel momento e' scattata in tutti la voglia di tuffarso, compreso me! Come non fare un tuffo alle Formiche? infatti in queste giornate di calma e con l'acqua che sembra quella della Sardegna e' letteralmente impossibile.

La giornata e' trascorsa all' insegna del relax e dell' allegria, con tutte le situazioni parallele a noi che ci circondavano sembravamo veramente i piu' organizzati, infatti i piccoli motoscafi e i gommoni non possono neanche immaginarsi quei piatti di spaghetti che Mariella ci ha cucinato al fornello della sua "4 Venti" ma io si e sono qui' a raccontarvelo.

Dopo una seconda noiosissima smotorata (per quanto riguarda il manovrare) eravamo in vista dell' ingresso del porto e come credo abbastanza soddisfatti e cotti dal sole, siamo rientrati in porto mentre stavano contemporaneamente arrivando anche le barche della regata dell' Elba.

Siamo sempre noi velisti i migliori!.

 

 

banner-infografica-vela